info@disabilidigitali.it
02.4548.9591
Indirizzo
Viale dei Mille 4
20129 Milano (MI)
Orari
Lun.- Ven.: 09:00–17:00
previo appuntamento
Stampa
Cartella – Contatti
Newsletter riservata
Condividi il racconto di una esperienza negativa con un servizio informatico:
– email: info@disabilidigitali.it
– gruppo telegram: t.me/disabilidigitali
– telefono: 02 4548 9591
– iscriviti o accedi all’area riservata
sito ancora in costruzione: vuoi aiutare ?
Copyright © 2023 · All Rights Reserved · Disabili Digitali
Nonprofit Website by GivingPress · RSS Feed · Accedi
Last Updated: 29 Aprile 2022 by valentinospataro
I Dark Patterns e l’accessibilità
Il legislatore europeo (ma non solo) ha identificato tecniche contenutistiche e interattive ingannevoli.
Al pari delle note clausole vessatorie (o abusive), i dark patterns sono specifiche e relative alle interfacce informatiche (testuali, multimediali e vocali).
Il tema e’ stato affrontato dal dott. Spataro nei webinar preparatori agli Accessibility Days 2022.
In un’ora gli operatori hanno apprezzato la spiegazione di come realizzare un cookie banner a norma e accessibile, e senza dark patterns.
Non solo.
Sono state indicate le linee guide comuni ai due mondi, accessibilità vs ingannevolezza, pur senza giudizi etici ma oggettivi.
In tal senso l’Europa ha presentato sei categorie di Dark Patterns e una sessantina di esempi.
IusOnDemand per disabilidigitali.it e cookiekit.it ha realizzato una pagina dedicata dove poterli consultare in lingua originale.
Su www.cookie.it/dark-patterns sono consultabili e catalogati. La formazione in materia e’ disponibile. Prenotazioni via email a info@iusondemand.com e su cookiekit.it al link indicato.
Nei nostri report sulle interfacce i dark patterns sono adeguatamente documentati.
Category: dark patterns
Censire la UX dei servizi digitali
Abbiamo un obiettivo importante: censire le tecniche che complicano l'uso dei servizi digitali.
Possiamo farlo solo se siamo in tanti: vuoi aiutarci ? Unisciti a noi, scrivi a info@disabilidigitali.it
Annualmente proporremo insieme ai volontari un report sull'ecommerce, a beneficio di disabili, parenti dei disabili, aziende e clienti non disabili.
Disabili e non disabili: insieme possiamo migliorare i servizi digitali.