Usiamo cookie e identificatori funzionali e analitiche anonimizzate. . Consulta l'elenco dei fornitori e cambia il tuo consenso nella Cookie Policy
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Dark Patterns
I legislatori mondiali iniziano ad occuparsi di interfacce informatiche ingannevoli:
Un esempio classico:
“Vuoi che profiliamo i tuoi dati personali ? SI’ – PIU’ TARDI,”
ma non “NO”.
Abbiamo tenuto il primo workshop per gli Accessibility Days del 2022 su questo tema: i dark patterns, il cookie banner e l’accessibilità, intervento che si puo’ vedere su YouTube
Non si è parlato solo di accessibilità dei cookies banner, ma anche di interfacce che adottano tecniche per ingannare
I partecipanti e gli organizzatori hanno riportato feedback estremamente positivi.
Si possono anche scaricare i materiali del workshop.
A seguire si possono scaricare i materiali distribuiti nel post eventum:
Per informazioni su accessibilità e dark patterns / interfacce informatiche ingannevoli: info@disabilidigitali.it
Censire la UX dei servizi digitali
Abbiamo un obiettivo importante: censire le tecniche che complicano l'uso dei servizi digitali.
Possiamo farlo solo se siamo in tanti: vuoi aiutarci ? Unisciti a noi, scrivi a info@disabilidigitali.it
Annualmente proporremo insieme ai volontari un report sull'ecommerce, a beneficio di disabili, parenti dei disabili, aziende e clienti non disabili.
Disabili e non disabili: insieme possiamo migliorare i servizi digitali.